Analizza il profilo di sicurezza della tua azienda
Ecco la guida più recente sul costo della sicurezza IT. Seleziona le informazioni che corrispondono alla tua azienda per vedere il budget medio che le aziende del tuo stesso settore spendono in sicurezza IT (per paese, tipologia, dimensioni), quali misure di sicurezza adottano, quali sono i maggiori vettori di minaccia che incontrano, quanti soldi perdono di conseguenza e cosa puoi fare per evitare di essere a rischio. Il Calculator è un tool che può cambiare nel tempo. I dati presentati possono essere aggiornati e/o aggiunti considerando le informazioni fornite dai nostri clienti e ottenute da Kaspersky.
Budget di sicurezza IT nel 2021
Dati ottenuti grazie a un sondaggio su 57 intervistati*
Asia Pacifica,
IT & Telecomunicazioni
, 999 impiegati
Il budget in sicurezza informatica ammonta al 36% del totale speso in IT
Visualizza analisi degli anni precedenti
Media
$ 697 236
Media
$ 697 236
max
$ 2 406 250
2021
2024
Cambiamenti previsti per il budget di sicurezza IT tra tre anni
+ 18 %
ANNO
2021
2024
Dinamica
Scopri i dati per la mia azienda
Minacce degli ultimi 12 mesi
Dati ottenuti grazie a un sondaggio su 64 intervistati*
Asia Pacifica,
IT & Telecomunicazioni
, 999 impiegati
66%
Fuga di dati
63%
Violazione delle politiche di sicurezza IT da parte dei dipendenti
56%
Cryptomalware/ ransomware
56%
Virus & malware
56%
Incidenti che coinvolgono dispositivi connessi non informatici
55%
Incidenti che riguardano i fornitori con cui l'azienda condivide dati
Le aziende di telecomunicazioni, i data center e le infrastrutture su cloud sono spesso obiettivi di cyberattacchi. Per i clienti costituisce la prima linea di difesa in caso di un attacco malware. Per questo dovresti utilizzare una soluzione di sicurezza informatica che ti protegga su più fronti. Un altro problema di questo settore è l’utilizzo inappropriato delle risorse IT da parte dei dipendenti, problema che può essere risolto solo con una ciclica e regolare formazione.
Per evitare che i servizi online siano suscettibili ad attacchi DDoS, è necessario implementare una strategia integrata per la mitigazione di questi attacchi. Un altro aspetto importante da considerare riguarda la perdita fisica di media e dispositivi, problema al quale vi si dovrebbe dedicare particolare attenzione nelle formazioni sulla cybersicurezza.
Vuoi visualizzare altre statistiche?
Completa questo modulo per scaricare il report “IT Security Economics 2021: Managing the trend of growing IT complexity”.
* Queste statistiche si basano sui risultati di un sondaggio online su 3.063 rappresentanti di aziende con 50-4.999 dipendenti in tutto il mondo, condotto nel 2021 da Kaspersky e B2B International. Le statistiche basate su meno di 30 intervistati dovrebbero essere utilizzate con cautela poiché si tratta di una percentuale bassa.
** La metodologia per misurare la protezione degli endpoint è stata modificata: ora rappresenta il tasso di penetrazione della protezione degli endpoint nelle imprese, ovvero la percentuale di terminali aziendali (sia fisici che virtuali ) che hanno un software di sicurezza installato in media all'interno di una struttura di questo segmento e settore.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. La navigazione su questo sito implica l'uso e l'accettazione dei cookie. Per sapere di più sull'impiego dei cookie su questo sito, clicca su
maggiori informazioni